Articles

Grand Hotel Angiolieri Seiano, relax e lusso con vista mare

Il Grand Hotel Angiolieri, nel piccolo borgo di Seiano, è un 5 stelle di lusso a pochi minuti di distanza da Sorrento. La struttura, a picco sul mare, è immersa in un parco ricco di agrumi e palme secolari e con una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli.

Una volta entrati rimarrete colpiti dalla suprema sensazione di pace e silenzio. Gli ambienti curati, le camere confortevoli, insieme alla cucina del ristorante gourmet “l‘Accanto” rendono il Grand Hotel Angiolieri la scelta perfetta per un soggiorno in Costiera Sorrentina.

L’albergo, nella sua lunga storia, ha avuto diverse destinazioni. In origine era un’antica villa romana costruita intorno al 100 a.c. inglobata nell’antico convento appartenuto all’ordine monacale delle Clarisse. L’edificio religioso, che per circa due secoli è stata la residenza privata di nobili famiglie, viene poi trasformato nel prestigioso Hotel Seiano, uno dei primi in costiera Sorrentina.

Dopo otto anni di accurati lavori di restauro e ristrutturazione, l’albergo riapre nel 2006 con il nome Grand Hotel Angiolieri.

La colazione del Diamante accarezza le voglie dei palati più esigenti, stimola il desiderio del gusto e, infine, lo soddisfa.

Camera Deluxe con vista mare Grand Hotel Angiolieri Seiano di Vico Equense (Campania, Italia)
Camera Deluxe con vista mare

Le 36 camere del Grand Hotel, suddivise in Classic (vista giardino), Superior, Deluxe, Junior Suite e Suite (tutte vista mare), sono curate nei minimi dettagli e dotate di tutti i comfort che ci si aspetta di trovare in un albergo a 5 stelle. A predominare è lo stile sobrio e raffinato con colori pastello, pavimenti in maioliche di Vietri e inserti in tufo. I bagni sono con vasca idromassaggio.

Ristorante l’ Accanto

Il ristorante l’ Accanto, è il luogo perfetto per una pausa pranzo o una romantica cena. Dall’entrée al dessert, ogni portata è un omaggio ai sapori del Mediterraneo. Ai piatti proposti è possibile abbinare una selezione di vini al calice o in bottiglia delle migliori etichette nazionali e internazionali.

Ristorante l'Accanto Grand Hotel Angiolieri Sorrento (Campania, Italia)
Ristorante l’Accanto

Il ristorante del Grand Hotel Angiolieri, che si è meritato il prestigioso riconoscimento della Stella Michelin, vi accoglie sulla terrazza con vista mozzafiato sul mare e il Vesuvio oppure nella splendida sala interna dai colori pastello.

Per iniziare al meglio la Vostra giornata un ricco e vario buffet della prima colazione vi aspetta ogni mattina con prelibate dolcezze.

Piscina e relax

Per godersi un soggiorno all’insegna del relax il Grand Hotel dispone di una rilassante piscina a sfioro mozzafiato con vista sul mare e al riparo dal trambusto della vita moderna. Con l’obiettivo di coccolare l’ospite in ogni momento, è disponibile una beauty room per massaggi e trattamenti estetici.

Piscina Grand Hotel Angiolieri Sorrento (Golfo di Napoli)
La Piscina

Per trascorrere una giornata al mare, invece, niente di più semplice, il servizio navetta dell’albergo vi porta alla spiaggia che preferite.

La Sala Ricevimento e la Sala Lettura sono i luoghi ideali in cui celebrare eventi speciali o incontri di lavoro. Il Colonnato Romano, invece, è lo spazio dedicato agli eventi all’aperto.

Contatti

  • Indirizzo: Grand Hotel Angiolieri, Via Santa Maria Vecchia 2, 80066 Seiano di Vico Equense (Campania, italia)
  • Telefono: +39 081 80.29.161- Email: info@grandhotelangiolieri.it
  • Sito Internet: https://www.grandhotelangiolieri.it
  • Foto copyright: tramite sito internet Grand Hotel Angiolieri

Grand Hotel Villa Serbelloni, Bellagio Lago di Como

Il Grand Hotel Villa Serbelloni a Bellagio è un lussuoso hotel 5 stelle con SPA ricavato all’interno di un’antica dimora del XIX secolo. E’ situato su un promontorio con una vista mozzafiato sul lago di Como.

Questa importante struttura a conduzione familiare, frequentato da sovrani, politici e da personaggi del jet-set internazionale, ha ricevuto il Premio Miglior Resort Italiano 2019 da Travel and Leisure.

Il fascino particolare di Bellagio ha conquistato poeti e artisti di tutte le epoche ed è visitata da un gran numero di noti visitatori stranieri. La “perla del Lago di Como” occupa un caratteristico promontorio ( Punta Spartivento ) che divide il ramo di Como da quello di Lecco.

Villa Serbelloni

La sua storia inizia verso la metà del 1800 come dimora estiva in riva al lago di Bellagio per una nobile famiglia milanese; nel 1873, viene poi trasformato nel lussuoso Grand Hotel Serbelloni, e da allora offre agli amanti della qualità un esempio di quello che è lo sfarzo e l’arte dell’ospitare. Fin dall’inizio diventa la meta prescelta da illustri ospiti in cerca di pace: reali, aristocratici, personaggi della politica internazionale e, più recentemente, star del cinema.

Dal 1918 il Grand Hotel Serbelloni di Bellagio è di proprietà della famiglia Bucher che da cinque generazioni ha saputo gradualmente integrare nell’atmosfera classica di questa dimora di charme tutti i servizi di un albergo 5 stelle.

Piscina Villa Serbelloni, hotel di lusso a Bellagio Lago di Como (Lombardia, Italia)
La piscina

Ogni dettaglio della villa delizia i suoi ospiti con antichi tappeti persiani, lampadari in vetro di Murano e affascinati rivestimenti murali d’epoca in stile francese. I soffitti a cassettoni sono spesso affrescati con motivi floreali nei toni del grigio e del rosa oltre a dipinti di scene mitologiche.

Gli amanti delle coccole e del relax possono inoltre usufruire dei trattamenti proposti dalla Spa, una vera oasi di tranquillità con piscina coperta. Offre le migliori cure per il corpo e la mente con massaggi antistress, rigeneranti, drenanti, trattamenti estetici.

Mentre il centro fitness, in un padiglione indipendente all’interno del parco, offre attrezzature cardio Technogym, trattamenti di Pilates, squash, tennis e bagno turco. I servizi dell’albergo includono anche una piscina fronte lago, campo da tennis all’aperto, spiaggia privata e molo.

L’hotel dispone di un pontile privato che gli ospiti possono utilizzare per prendere un motoscafo e visitare i borghi storici intorno al lago. Per gli amanti dello sport gli ospiti possono passeggiare o andare in mountain bike fino al promontorio di Bellagio.

I magnifici giardini che circondano l’hotel abbondano di magnolie e camelie e incorniciano viste mozzafiato sul lago e sulle montagne circostanti.

Camere & Suite

Questo lussuoso hotel a 5 stelle dispone di 73 camere e 22 suite, due delle quali prendono il nome di due ospiti illustri: Winston Churchill e John Kennedy.

Camera Classic Grand Hotel Villa Serbelloni, Bellagio Lago di Como (Lombardia, Italia)
Camera Classic
Senior Suite Grand Hotel Villa Serbelloni, Bellagio Lago di Como
Senior Suite

Ciascuna delle camere e delle suite sono di dimensioni diverse e nessuna è uguale all’altra; tutte offrono amenities come l’aria condizionata, la connessione Internet ad alta velocità, Wi-Fi gratuito e molto altro.

L’arredamento è di stile classico e dettagli curati nei minimi dettagli con pavimenti in morbida moquette, mobili antichi, lampadari di Murano. Alcune camere hanno vista sul lago di Como, mentre altre si affacciano sul parco e sulle strade di Bellagio.

Residence l’Ulivo

Immerso nel verde del meraviglioso parco del Grand Hotel Villa Serbelloni si scopre il Residence l’Ulivo. I 13 appartamenti sono dotati di camera da letto, salone, cucina attrezzata e bagno privato TV satellitare, telefono, riscaldamento centralizzato e aria condizionata.

Ristoranti e Bar

Una cura particolare è riservata alla ristorazione del Grand Hotel Villa Serbelloni. Al ristorante Mistral, una stella Michelin, si può degustare un menu di cucina molecolare. Mentre il ristorante la Goletta, propone una cucina regionale italiana a bordo piscina. Entrambi sono gestiti da Ettore Bocchia, lo chef che ha rivoluzionato il piacere del cibo rendendo più leggere e più salutari molte delizie della tradizione italiana.

Ristorante Mistral Bellagio, Lago di Como (Lombardia, Italia)
Ristorante Mistral

« Il Verri », lo storico Bar del Grand Hotel Villa Serbelloni, prende il nome da uno dei suoi famosi barman. Apprezzerete il suo ambiente elegante e il suo salone panoramico sul Lago di Como.

Contatti

  • Indirizzo: Grand Hotel Villa Serbelloni – Via Roma, 1 – 22021 Bellagio, Lago di Como (Lombardia, Italia)
  • Telefono: +39031 950216 – Email: inforequest@villaserbelloni.com
  • Sito web: https://www.villaserbelloni.com
  • Foto copyright: tramite sito internet Grand Hotel Villa Serbelloni

Il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa, Ischia

Il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa, uno degli alberghi più apprezzati dell’isola d’Ischia, sorge in una antica torre di avvistamento Aragonese.

Il lussuoso albergo ischitano vanta un splendida collocazione geografica su una baia privata con accesso diretto al mare. E’ immerso in una pineta di circa sette ettari tra la baia di San Montano a Lacco Ameno e Punta Imperatore a Forio.

Il resort sorge li dove gli Aragonesi (nel 1400) vollero edificare una torre di avvistamento per difendere Forio dalle scorrerie dei Saraceni. La sua costruzione, purtroppo, rimase incompiuta, da qui il nome “Mezzatorre”.

Piscina Mezzatorre Hotel & Thermal Spa, Ischia
Piscina & Ristorante

Grazie ad un sapiente restauro oggi nella torre non troviamo più i soldati di un tempo, ma facoltosi turisti; da qui possono scrutare l’incantevole baia di San Montano, uno degli angoli più affascinanti di tutta l’isola.

L’interno dell’hotel Mezzatorre è spettacolare. Qui tutto è stato curato in ogni dettaglio rendendo la sua atmosfera unica con un panorama di incomparabile bellezza che spazia dal Monte Epomeo al Vesuvio.

Servizi dell’Hotel Mezzatorre

Alle 12 prestigiose suites del Mezzatorre Resort & Spa Ischia si aggiungono 46 camere, distribuite tra l’antica torre merlata e i cottage sparsi nel parco lussureggiante. Tutte sono dotate di un ottimo livello di confort. Oltre alla superficie (minimo 20 mq), alla connessione wi-fi, TV satellitare, telefoni e minibar, si aggiungono delle terrazze vista mare (per le suites).

Camera Mezzatorre Hotel, Ischia
Una camera

Tra le sistemazioni più lussuose del resort ci sono senza dubbio le tre suite, ciascuna dotata di piscina privata. Interessante la Deluxe Family Bungalow Suite (140 m2 di lusso); è perfetta per gli amanti della grande calma, qui la privacy degli ospiti dell’hotel Mezzatorre è protetta da un giardino privato. Dispone di terrazzo con vista mare.

Gli spazi comuni prevedono due piscine, due ristoranti (Ristorante La Torre, Ristorante La Baia) e un bar sulla terrazza panoramica, oltre a un Lounge Piano bar. Ma il pezzo forte del Mezzatorre di Ischia è senza dubbio la SPA. Qui le famose acque termali dell’isola sgorgano ad esclusivo diletto degli ospiti con un’offerta completa di trattamenti.

Per coloro che preferissero invece l’ambiente naturale, l’albergo dispone di un beach club con accesso privato alla spiaggia; qui l’ospite può rilassarsi con l’incantevole vista della baia di san Montano.

Il Mezzatorre Hotel & Thermal Spa è un oasi di pace lontana dal caos turistico; tuttavia il romantico borgo di Forio è rapidamente raggiungibile in auto o in autobus, una navetta gratuita fornisce l’accesso al centro di Lacco Ameno.

Contatti

  • Indirizzo: Mezzatorre Hotel & Thermal Spa – Via Mezzatorre 13 – 80075 Forio d´Ischia (Campania, Italia)
  • Telefono: +39 081986111 – Email: info@mezzatorre.it
  • Sito web: https://www.mezzatorre.com
  • Foto copyright: tramite sito internet Mezzatorre

Sina Centurion Palace, hotel di lusso a Venezia

Il Centurion Palace Hotel, cinque stelle lusso della Sina Hotels, si affaccia sul Canal Grande di Venezia, ed è proprio accanto alla famosa chiesa di Santa Maria della Salute e di fronte a San Marco.

Con la laguna da una parte e i tipici vicoli arzigogolati della città dall’altra, è idealmente situato nel triangolo della cultura di Venezia: tra il Museo di Punta della Dogana della Fondazione François Pinault, Palazzo Grassi e Palazzo Venier dei Leoni sede della Peggy Guggenheim Collection. 

Antinoo's Lounge & Restaurant - Sina Centurion Palace Venezia
Antinoo’s Lounge & Restaurant

La facciata principale, in stile neogotico veneziano, si sviluppa su tre piani e si apre sul Canal Grande. Sul retro dell’albergo si nasconde un giardino interno, distribuito attorno ad un caratteristico pozzo.

Accoglienza e servizi

Il Sina Centurion Palace è il risultato della sapiente ristrutturazione di un palazzo ottocentesco anticamente conosciuto come Palazzo Genovese, li dove sorgeva uno dei chiostri del monastero di San Gregorio.

Dietro le mura di questa antica dimora veneziana si scopre una struttura piena di fascino con una decorazione raffinata e unica, dove i colori giocano con mobili contemporanei progettati su misura. La tecnologia di ultima generazione e particolari d’epoca, sono stati mixati per creare un’atmosfera accogliente che vi farà sentire come a casa.

Camera della Suite Superior Bi-Level - Hotel Sina Centurion Palace Venezia
Camera della Suite Superior Bi-Level

L’eclettismo è l’anima di questo hotel di design e si riflette nelle sue 50 camere e suite. Tutte sono arredate diversamente con tocchi eleganti e stravaganti. La maggior parte si affacciano sul Canal Grande, altre si affacciano sul giardino interno privato.

L’Antinoo’s Lounge and Restaurant è il ristorante gourmet di questo lussuoso albergo veneziano. Il luogo ideale per un pranzo o una cena di sicuro effetto con vista sul Canal Grande.

Per piccole riunioni di lavoro, la struttura dispone di un lussuoso salone con vista sul Canal Grande. La sala fitness dell’hotel soddisferà le esigenze di allenamento più intense.

Contatti

  • Indirizzo: Centurion Palace – Sestiere Dorsoduro, 173 – 30123 Venezia (Veneto, Italia)
  • Telefono: +39041 34281 – Email: sinacenturionpalace@sinahotels.com
  • Sito web: https://www.sinahotels.com
  • Foto copyright: tramite sito internet Centurion Palace

Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio

Il Park Hotel ai Cappuccini è un’ albergo di charme con SPA nato dalla ristrutturazione del seicentesco monastero di Gubbio. Qui si trovano tutti i piccoli e grandi lussi che ci si aspetta di trovare in un hotel a 4 stelle.

Il comune di Gubbio si trova in Umbria in provincia di Perugia (a 40 km).

Questo bellissimo complesso del XVII secolo, appartato, ma allo stesso tempo vicinissimo al centro della città, è l’ideale per esplorare i principali siti turistici della regione e quelli della vicina Toscana.

Lounge del Park Hotel ai Cappuccini Gubbio (Umbria)
Lounge

Il monastero dei Cappuccini nasce nella prima meta del 1600 con la costruzione a Gubbio della chiesa dedicata a San Nicola di Bari e di un convento. E’ solo verso la metà del XX secolo che la struttura viene recuperata per essere trasformata in un elegante complesso alberghiero di lusso. La ristrutturazione / trasformazione ha rispettato ha conservato l’antica atmosfera dell’antico “borgo conventuale ».

I servizi del Park Hotel ai Cappuccini

Il Park Hotel ai Cappuccini è circondato da un ampio parco con alberi secolari e ulivi ed offre comfort moderni sapientemente integrati nell’ambiente monastico. Dipinti d’epoca e affreschi del 1400 sono stati sapientemente accostati ad opere d’arte contemporanea di rinomati artisti italiani (Giulio Aristide Sartorio, Giuseppe Capogrossi, Arnaldo Pomodoro…).

Una Suite: Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio (Umbria)
Una Suite

L’hotel dispone di 95 camere di charme, junior suite e suite esclusive arredate con cura ed attrezzate con i più moderni comfort. La loro dotazione comprende: chiave elettronica, aria condizionata, TV satellitare, telefono, internet wi-fi e via cavo, asciugacapelli, cassaforte, minibar. Alcune sono accolte nella parte antica del monastero, sopra il chiostro, altre, in stile contemporaneo, si trovano nella parte nuova.

Al mattino vi attende una abbondante colazione a buffet. Al tavolo del ristorante Nicolao, il un ristorante à la carte dell’albergo, gustose ricette locali vengono reinterpretate e valorizzate da una selezione di vini umbri. La struttura ospita anche conferenze e seminari nelle sue 12 sale.

Centro benessere del Park Hotel ai Cappuccini, Gubbio (Umbria)
Centro benessere

Il centro benessere, Cappuccini Wellness & Spa, vi invita ad un soggiorno di puro relax tra saune finlandesi, bagno turco, docce emozionali, ma anche trattamenti di bellezza e docce abbronzanti. È presente inoltre anche un’ampia palestra con area cardio-fitness e power-training. 

Durante il vostro soggiorno non mancate di fare una visita a Monasticum, l’antica Farmacia del Convento. Qui si scoprono i prodotti legati all’antica tradizione monastica di erboristeria come infusi e rimedi.

Contatti

  • Indirizzo: Park Hotel ai Cappuccini – Via Tifernate snc – 06024 Gubbio (Umbria, provincia di Perugia)
  • Telefono: 075 9234 – Mail: info@parkhotelaicappuccini.it
  • Sito web: https://www.parkhotelaicappuccini.it
  • Foto copyright: tramite sito internet Park Hotel ai Cappuccini